20° PAOLO NEGRO DAY
di Roberto Cerrone Paolo Negro, 20 anni dopo. Stamani i bus non avevano la bandiera della città né quella Italiana, eppure c’era aria di celebrazione. Forse per gli 84 anni di Papa Francesco, no nonostante…
Read Moredi Roberto Cerrone Paolo Negro, 20 anni dopo. Stamani i bus non avevano la bandiera della città né quella Italiana, eppure c’era aria di celebrazione. Forse per gli 84 anni di Papa Francesco, no nonostante…
Read Moredi Fabrizio Grassetti Pierino – così registrato all’anagrafe – Prati è nato a Cinisello Balsamo (MI) il 13.12.1946 da papà Gino, che lavorava alle acciaierie Breda di Sesto San Giovanni e da mamma Giovanna Cucchi.Su…
di Franco Bovaio Ci sono squadre che entrano nel cuore della gente anche se non vincono nulla. E che poi ci restano per sempre. Il motivo per cui nascono questi amori è difficile da capire,…
di Franco Bovaio Napoli-Roma, il “derby del Sole”. Quanti aneddoti si legano a quella che è una delle partite più belle e sentite del campionato per tutta la tradizione che l’accompagna. La Roma è nata…
di Fabrizio Grassetti Buongiorno a tutti.Il 20 novembre non è nato alcun giocatore giallorosso. Possiamo però ricordare il nostro Dante che il 20.11.1960, al termine di Roma-Padova 3-1, tripletta di Manfredini, con la Roma prima…
Di Franco Bovaio Quanti ricordi che ci fa tornare in mente il ritorno sulla panchina della Fiorentina di Cesare Prandelli, che Commisso ha chiamato al posto dell’esonerato Iachini. Da un ex mediano ad un altro,…
di Francesco Goccia Oggi é il decimo anniversario della scomparsa della Signora Flora Viola. Una donna incredibile, che ha seguito la Roma, assieme al suo caro Dino, in tutti gli stadi d’Italia e del mondo,…
di Francesco Goccia Nella storia della Roma, in cui ci sono stati tanti giocatori brasiliani importanti, che hanno scritto pagine significative, il primo, quello che ha dato il la a questa generazione, è stato Dino…
di Fabrizio Grassetti Il 3 novembre non è nato alcun giocarore della Roma.Il 3.11.1929 è stato però inaugurato il mitico CAMPO TESTACCIO. Negli anni in cui è stato utilzzato, sul suo magnifico campo erboso sono…
Di Franco Bovaio Chi c’era se la ricorderà di certo, chi non c’era avrà il rammarico di essersi perso uno dei più spettacolari ed emozionanti Roma-Fiorentina della storia. Quel sabato pomeriggio di ottobre di ventidue anni fa,…