di Francesco Goccia
Sune Isidor Andersson, nato a Solna in Svezia il 22 febbraio 1921.Arriva alla Roma nella stagione 1950-1951, dopo che la sua nazionale svedese, ha fatto clamore nel nostro paese per essere riuscita ad eliminare proprio l’Italia ai mondiali brasiliani del 1950.In Svezia è considerato un grandissimo calciatore, è uno dei perni su cui si basa proprio la nazionale svedese, ma appena la Roma chiama, non ci pensa un solo secondo a fare le valigie e a trasferirsi nel nostro campionato. Questo perché in Svezia c’è ancora il dilettantismo e i soldi che girano in Italia, sono un sogno per qualsiasi giocatore che abbia il desiderio, di fare della sua passione il proprio lavoro.L’esordio con la maglia della Roma in serie A arriva il 10 settembre del 1950. La squadra giallorossa è impegnata a Bologna. L’allenatore Baloncieri schiera la seguente formazione: Tessari, Tre Re, Nordhal, Maestrelli, Spartano, Venturi, Lucchesi, ANDERSSON, Tontodonati, Ganassi, SundqvistLa partita, nonostante l’iniziale vantaggio giallorosso di Ganassi, termina 3-1 per il Bologna.Il primo gol in assoluto segnato da Andersson con la maglia giallorossa è datato 20 agosto 1950 nell’amichevole che la Roma gioca al Campo Viale Fassina di Rieti contro la Rappresentativa Giovanile Rieti.Finisce 9-0 davanti a 4.000 spettatori che sono accorsi per vedere la squadra giallorossa. I marcatori sono Merlin al 6’ poi quattro reti di Tontodonati tra l’11’ e il 46’ una rete al 55’ di ANDERSSON e poi ancora al 60’ Tontodonati, al 79’ Bacci e all’89’ Merlin che dunque apre e chiude l’amichevole.Il primo gol ufficiale invece arriva il 1 ottobre 1950 è la quarta giornata di campionato e la Roma ospita il Padova. Allo Stadio Nazionale Baloncieri schiera: Tessari, Tre Re, Nordhal, Cardarelli, Dell’Innocenti, Venturi, Merlin, Maestrelli, Tontodonati, Andersson, Sundqvist.La Roma vince 5-0 e Andersson non segna solamente il suo primo gol ma una bella doppietta. I gol sono di Sundqvist al 20’ e poi di Andersson al 30’ per il 2-0 con cui si chiude il primo tempo. Nella ripresa in due minuti la Roma cala il poker; al 65’ segna Tontodonati e al 66’ Andersson. Il definitivo 5-0 lo realizza Tontodonati.Purtroppo quest’ annata coincide con la retrocessione, unica della nostra storia in serie B ma il calciatore svedese, non abbandona la nave e rimane in giallorosso, anche per il successivo campionato, quello in cui immediatamente la Roma rialza la testa e torna nella serie che le compete. Una curiosità, anche l’ultima rete ufficiale del calciatore svedese con la maglia giallorossa è in realtà una doppietta. Il 15 giugno 1952 per la 37 giornata di Campionato, la Roma affronta il Siracusa e vince 6-0 le reti di Andersson sono quelle che indirizzano la gara. Segna infatti i gol dell’1-0 al 7’ e poi al 49’ quello del 2-0.La formazione giallorossa schierata da Viani è: Albani, Tre Re, Bortoletto, Cardarelli, Acconcia, Venturi, Merlin, Galli, Zecca, Andersson, Sundqvist.Sune Isidor Andersson gioca in campionato con la maglia della Roma 59 partite e realizza 12 gol.Con la nazionale svedese il bottino è di 28 gare, 4 gol è un titolo di Campione Olimpico nel 1948.